Sanpellegrino Tonica 20cl
La Tonica Sanpellegrino è la scelta ideale per chi cerca un’acqua tonica profumata e fresca, con perlage persistente e intenso.
Realizzata con acqua minerale naturale Sanpellegrino, questa tonica si distingue per il suo gusto pulito e raffinato, arricchito da un mix di aromi naturali, tra cui il chinino, che la rende perfetta per accompagnare i tuoi cocktail preferiti o per essere gustata da sola come bevanda dissetante, le note iniziali di agrumi verdi e freschi esaltano le note di china e donano alla tonica un finale leggermente acido.
È l’alleata ideale per arricchire un classico Gin Tonic, ma si adatta anche ad altre miscele alcoliche come Vodka Tonic o Rum Tonic. Se preferisci gustarla da sola, la temperatura ideale per la Tonica Gusto Classico Sanpellegrino è di 6°C, magari aggiungendo una fetta di limone o scorza di agrumi. Per un tocco extra di freschezza, puoi anche arricchirla con bergamotto o cedro.
Sanpellegrino Tonica 20cl qui è proposto nella confezione da 4 bottiglie di vetro.
Il Tonica Sanpellegrino Classica è una bibita analcolica gassata Senza Glutine i cui ingredienti sono:
- acqua,
- zucchero,
- anidride carbonica,
- acido citrico,
- aroma naturale,
- estratto di agrumi,
- estratto di legno di quassia,
- aroma: chinina monocloridrato diidrato.
Sanpellegrino, un'eccellenza Italiana che ha conquistato il mondo
La storia dell’azienda San Pellegrino inizia nel 1899 a San Pellegrino Terme, un pittoresco comune situato nella provincia di Bergamo, in Lombardia. Fondata come stabilimento per l'imbottigliamento delle acque minerali, l’azienda è da sempre legata alla tradizione della produzione di acque naturali di alta qualità, provenienti dalle fonti naturali della zona.
La sua storia prende una piega significativa nel 1900, quando un imprenditore di nome Vittorio Riccardi fonda ufficialmente la San Pellegrino S.p.A., un passo che segna l’inizio di una lunga tradizione di successo. Le acque minerali di San Pellegrino erano già conosciute per le loro proprietà salutari, tanto da diventare un punto di riferimento per il benessere fisico e mentale. La qualità dell’acqua, ricca di minerali benefici, è sempre stata uno dei punti di forza dell’azienda, che ha iniziato a espandere la sua produzione a livello nazionale.
Negli anni '30 e '40, l'azienda iniziò a diversificare la propria offerta, ampliando la produzione con nuove bibite gassate e frizzanti, come la Limonata e l'Aranciata. Queste bibite furono create utilizzando succhi naturali e acque minerali di San Pellegrino, creando un perfetto equilibrio tra freschezza e qualità. La popolarità delle bibite cresciuta in modo esponenziale, anche grazie a una distribuzione sempre più capillare, che portò i prodotti San Pellegrino a diventare un’icona del gusto italiano, apprezzata anche all’estero.
Nel 1950, la San Pellegrino diventa sinonimo di eleganza e raffinatezza grazie al design delle sue bottiglie in vetro, ancora oggi uno dei tratti distintivi del marchio. L’immagine del marchio comincia a farsi strada come simbolo di qualità e lusso, associato ai momenti di convivialità e di piacere.
Nel 1997, San Pellegrino entra a far parte del gruppo Nestlé, un passaggio che le ha permesso di espandersi ulteriormente sui mercati internazionali, pur mantenendo intatto il suo legame con la tradizione e la qualità. Oggi, le bibite San Pellegrino sono vendute in tutto il mondo e sono considerate una delle bevande più sofisticate e ricercate. La storicità dell'azienda è viva non solo nel gusto e nei suoi prodotti, ma anche nei suoi valori di eccellenza e tradizione, che continuano a caratterizzarla anche nelle nuove generazioni.
San Pellegrino, quindi, non è solo un marchio di bevande: è una vera e propria istituzione che rappresenta la passione e la dedizione della tradizione italiana. Un'azienda che, da piccola realtà locale, è riuscita a conquistare il mondo con la sua autenticità, il suo stile inconfondibile e la qualità che continua a distinguersi.
Sanpellegrino Tonica 20cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.